L'Aglio di Vessalico in cucina: la "Streppa e Caccia là"
Aggiornamento: 25 giu 2021
Ecco una ricetta deliziosa suggerita da un membro del Consorzio: la "Streppa e Caccia là"! Si tratta di un primo di pasta fatta in casa condita con il pesto fresco prodotto con l'Aglio di Vessalico, vediamola insieme!
Ingredienti
200g di Pasta fresca;
50g di Basilico appena raccolto;
1/2 bicchiere di Olio Extra Vergine di Oliva;
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato;
2 spicchi di Aglio di Vessalico;
1 cucchiaio di Pinoli;
Qualche grano di Sale Grosso;
50g di Fagiolini;
50g di Patate Novelle.
Innanzitutto prepariamo la nostra pasta fresca preferita e accendiamo il fornello per far scaldare una pentola di acqua salata. Passiamo quindi alla preparazione degli altri ingredienti: puliamo accuratamente le patate per sbucciarle e i fagiolini tagliando le due estremità. Tagliamo le verdure in pezzi più piccoli e mettiamole da parte. Prepariamo allora il pesto in maniera tradizionale con il mortaio di marmo seguendo questa sequenza: iniziamo a pestare gli spicchi di Aglio di Vessalico con qualche grano di sale grosso fino a formare una crema, aggiungiamo i pinoli e continuando a pestare aggiungiamo anche il parmigiano, le foglie di basilico fresco e l'olio d'oliva a filo. Quando l'acqua della pentola preparata in precedenza avrà raggiunto il bollore, possiamo versarci le verdure e , dopo circa 15 minuti, anche la pasta. Scolare il tutto, condire con il pesto e servire ben calda!
